Polesine TLC ha iniziato la sua attività realizzando negli anni 2005-2009, con il contributo delle risorse della Comunità Europea messe a disposizione dalla Regione del Veneto, una moderna infrastruttura, costituta da una rete di 50 km di cavidotti per fibra ottica e 26 tralicci per stazioni radiobase collegate da 190 km di ponti radio digitali ad alta capacità, che si collega alle principali dorsali nazionali e internazionali e abilita l'erogazione di avanzati servizi di telecomunicazione in gran parte del territorio polesano. Prevede una rete di accesso in fibra ottica nelle città di Rovigo, Adria e Occhiobello e con tecnologia wireless su frequenza libera e licenziata in tutte le principali aree industriali della provincia. Le infrastrutture di Polesine TLC sono aperte all'accesso di operatori di telecomunicazione locali e nazionali. Da allora Polesine TLC è impegnata nello sviluppo delle infrastrutture, nella predisposizione di nuovi interventi, nella collaborazione con le iniziative pubbliche e private nel settore infrastrutturale al fine di valorizzare al massimo le risorse del territorio e permettere l'attivazione di nuovi servizi. In particolare collabora con la Regione del Veneto ed il Piano Nazionale per la Banda Larga e Ultra Larga per l'analisi della copertura e lo sviluppo complementare delle infrastrutture e dei servizi.
La nostra rete è in continuo sviluppo. Nella sezione News saranno pubblicate tutte le informazioni sull'incremento della copertura, dei servizi disponibili o sugli eventi di informazione aperti al pubblico che saranno organizzati nelle località raggiunte dai servizi. |